05/12/2014
              [WISTER] COMUNICATO STAMPA STATI GENERALI DELLE DONNE - ROMA 5 DICEMBRE , RESO NOTO IL PROGRAMMA UFFICIALE
              Il 5 dicembre presso il Parlamento Europeo a Roma si svolgeranno gli "Stati Generali delle  donne".   
Le iscrizioni gratuite e le manifestazioni  di interesse  sono aperte.
"Stati Generali delle donne ", prima edizione: un lungo lavoro di due anni condotto nei territori italiane con  "Donne che resistono"e  "Donne che ce l'hanno fatta "oltre ad  esperienze regionali di rilevante interesse.
L'evento, oltre 150 adesioni confermate , si svolgerà  venerdì 5 dicembre presso il Parlamento europeo a Roma,Sala delle Bandiere,dalle ore 9 alle ore 18,30 ,no stop. In programma relazioni e  speech di imprenditrici,lavoratrici,studiose,giornaliste,esperte,insegnanti,creative,startupper,tecnologiche,politiche,amministratrici,per parlare concretamente delle istanze delle  donne  che vivono in Italia. L'Italia continua a non essere un Paese per  donne.Molto variegato il panel delle relatrici.Alto il profilo  de/delle i rappresentanti istituzionali.In conclusione  dei lavori redazione  di un documento da  consegnare alle sedi istituzionali per tracciare programmi  di intervento concreti  a favore della componente femminile.Il documento costituirà la base  di una piattaforma  che ci  condurrà verso la " Conferenza Mondiale delle donne.Pechino vent'anni dopo"  che  si svolgerà a Milano,in Expò nei  giorni 26 - 27- 28 settembre 2015.Al centro il tema del lavoro delle  donne nel mondo.
Si  stanno raccogliendo i curricula delle  donne per costruire la mappatura delle  competenze delle  donne,per i prossimini incarichi istituzionali e nelle aziende.Il cv  si invia a statigenerali.donne@libero.it
In allegato il programma. 
Il sito degli stati generali : https://statigeneralidonne.wix.com/stati-generali
La pagina Facebook:          https://www.facebook.com/groups/1427604680829903/
Hashtag :                          #statigeneralidelledonne
video di presentazione      https://www.youtube.com/watch?v=N5-B7eA31DE
L’ingresso e la partecipazione  sono gratuiti . Entro il 30 novembre 2014,ore 12 è  ancora possibile iscriversi  e partecipare